In questa sezione sono disponibili tutti gli aggiornamenti del progetto.
Se hai tra i 17 e i 30 anni e risiedi nei Comuni di Carbonia, Masainas e San Giovanni Suergiu partecipa al progetto WAKE UP (LO)CALL e fai sentire la tua voce!
Prendi visione di tutti gli appuntamenti del progetto sul territorio
I giovani selezionati dialogheranno con i decisori politici per far conoscere loro le istanze giovanili presenti nel territorio! Prendi visione di tutti gli appuntamenti!
Leggi i commenti e le impressioni dei partecipanti al progetto Wake Up (Lo)Call
Il risultato del dialogo tra giovani e decisori politici sarà il documento Futuro Prossimo - Giovani
Il nostro progetto sulla stampa locale, regionale e nazionale!
Sono obiettivi del progetto
Favorire il dialogo e la cooperazione tra giovani e decisori politici all'interno del territorio del Sulcis-Iglesiente, al fine di avviare iniziative di politiche giovanili basate su un approccio bottom-up, sulla conoscenza delle esigenze e sulle proposte della popolazione target, promuovendo allo stesso tempo nuove forme di partecipazione e di empowerment dei giovani alla vita pubblica.
ContinuaLe vicende di questi mesi hanno dimostrato, una volta di più, quanto il processo...
Nell’ambito delle Transnational and Cooperation Activities Erasmus+, da quest...
Progetto Edustrada – PNES: un’unica piattaforma nazionale dedicata all...
La Commissione europea ha annunciato investimenti per 121 milioni di € in nuovi...
Real-In Open Call è un bando lanciato da VRHAM! Virtual Reality&Arts Festival ...
Il nuovo rapporto #YourVoiceYourFuture, sforzo congiunto tra Unione Africana, Unione...
Oggi 23 febbraio la Presidente von der Leyen annuncerà il sostegno della...
L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE) bandisce...
La nuova pubblicazione SALTO Inclusion & Diversity è una guida alla gestione della...
Il toolkit per la partecipazione dei giovani al Fondo per una transizione giusta è...
L’Ente Nazionale Protezione Animali nell’ambito delle iniziative per la...
Il prossimo 23 febbraio, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in ...
Il sito web dell'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la...
Tenendo conto dell'evoluzione della pandemia Covid-19 e delle misure sanitarie in...
Organizzata nell'ambito del progetto Erasmus Skills, finanziato dal programma...
Con una rete di coordinatori nazionali collegati a più di 1.600 fornitori di...