Le vicende di questi mesi hanno dimostrato, una volta di più, quanto il processo democratico e il rafforzamento dei valori europei siano...
Leggi di più...Nell’ambito delle Transnational and Cooperation Activities Erasmus+, da quest’anno l’Agenzia nazionale per i giovani...
Leggi di più...Progetto Edustrada – PNES: un’unica piattaforma nazionale dedicata all’educazione stradale nelle scuole con l&rsquo...
Leggi di più...La Commissione europea ha annunciato investimenti per 121 milioni di € in nuovi progetti integrati nell'ambito del programma...
Leggi di più...Real-In Open Call è un bando lanciato da VRHAM! Virtual Reality&Arts Festival per creativi e artisti nel campo delle Arti...
Leggi di più...Il nuovo rapporto #YourVoiceYourFuture, sforzo congiunto tra Unione Africana, Unione Europea e UNICEF, raccoglie le opinioni di oltre 450...
Leggi di più...Oggi 23 febbraio la Presidente von der Leyen annuncerà il sostegno della Commissione europea alla nuova campagna dell&rsquo...
Leggi di più...L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE) bandisce il concorso Europe&Youth2021.
Leggi di più...La nuova pubblicazione SALTO Inclusion & Diversity è una guida alla gestione della diversità per le organizzazioni attive nel settore...
Leggi di più...Il toolkit per la partecipazione dei giovani al Fondo per una transizione giusta è rivolto in particolare ai responsabili politici...
Leggi di più...L’Ente Nazionale Protezione Animali nell’ambito delle iniziative per la celebrazione del 150° anniversario della sua...
Leggi di più...Il prossimo 23 febbraio, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con la Repubblica, organizza un...
Leggi di più...Il sito web dell'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura è stato rinnovato.
Leggi di più...Tenendo conto dell'evoluzione della pandemia Covid-19 e delle misure sanitarie in atto, il Parlamento europeo ha deciso di spostare...
Leggi di più...Organizzata nell'ambito del progetto Erasmus Skills, finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea, la conferenza...
Leggi di più...Con una rete di coordinatori nazionali collegati a più di 1.600 fornitori di informazioni locali e partner in 36 paesi europei, Eurodesk...
Leggi di più...La Commissione europea ha dato l’avvio alla 14a edizione del concorso REGIOSTARS, il riconoscimento europeo per i progetti...
Leggi di più...È giunto alla XVII edizione il Premio intitolato a Giacomo Matteotti, assegnato a opere che illustrano gli ideali di fratellanza tra i...
Leggi di più...Secondo un recente rapporto della Commissione che valuta il sostegno del Fondo sociale europeo (FSE) e dell'Iniziativa per l'...
Leggi di più...Il "112", il numero unico dell'UE per le comunicazioni di emergenza, salva vite umane da 30 anni, aiutando gli europei a...
Leggi di più...Centro Eurodesk, Comune di Carbonia
Via XXVII Dicembre (Ex Tribunale)
Email: carbonia@eurodesk.eu
Il progetto " WAKEUP (LO)CALL ", DIALOGO STRUTTURATO EUROPEO CON I GIOVANI è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ | Gioventù
La policy sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina: https://www.eurodesk.it/2018_privacy